Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova psicopatologia della nuova vita quotidiana. Equivoci e contraddizioni sulla malattia mentale nell'era mediatica

Nuova psicopatologia della nuova vita quotidiana. Equivoci e contraddizioni sulla malattia mentale nell'era mediatica
Titolo Nuova psicopatologia della nuova vita quotidiana. Equivoci e contraddizioni sulla malattia mentale nell'era mediatica
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Scaffale del nuovo millennio, 124
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788877967015
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Sempre più spesso e diffusamente ricorrono alla cure di psicologi clinici e psichiatri individui che non risultano affetti da patologie mentali classiche ma che soffrono, in realtà - oltre che per vicende dell'esistenza in genere a causa delle frustrazioni inflitte dall'attuale forma di organizzazione sociale. In essi sembra agire un mortificante riflesso culturale che li porta ad auto-attribuirsi disfunzioni psicologiche di tutti i tipi e li forza in tentativi di modificare se stessi per adeguarsi a qualunque forma di mondo; omettono così di modificare ciò che li opprime, concentrati come sono sulle proprie supposte anomalie, e non riescono a interrompere la sofferenza. Che origine ha un tale masochistico comportamento e soprattutto dove può condurre? "Nuova psicopatologia della vita quotidiana" si propone di fornire alcune risposte e di tracciare un limite quanto più definito tra la malattia mentale e la sofferenza derivata da una vita sociale incapace di preservare l'individuo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.