Sin dal titolo quest'opera prima di Luca Grazioli ci suggerisce la sua natura di racconto filosofico, o di divertissement intellettuale a tinte sgargianti e immaginifiche, dove i personaggi sono oggettivati in una vetrina di sagome e specchi, entro cui la voce narrante - il personaggio d'un barista - guarda con stupore e meraviglia, sospeso a un succedersi di epoche, popolazioni, costumi e miti che sfilano man mano nelle storie riportate da qualche fortuito avventore. Personaggi che parlano all'autore fra i tavolini del suo bar, intraprendendo conversazioni improbabili - o solo non ancora immaginate - con lui, uomo del presente traballante. Di là del bancone possono capitare ometti grassocci usciti da un fumetto, signore retrò un po' stordite, scienziati e cammellieri, ognuno col suo fardello da raccontare, da scaricare nel mezzo del presente apparente, fra stracci, Campari e bicchieri, la propria pretesa di esistenza e al contempo l'inevitabilità di essere assorbito dal dubbio, dalla necessità di essere impropri: all'ambiente, al tempo, alle parole. Il dubbio dunque è sovrano, e dopo qualche pagina l'autore-barista non può che rassegnarsi ad incontrare quell'impropria mascherata senza porsi più tante domande, raccogliendo i pezzi di un'enigmatica fantastoria, sgocciolata da chissà quale grondaia.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Cronache dal presente apparente
Cronache dal presente apparente
Titolo | Cronache dal presente apparente |
Autore | Luca Grazioli |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | Tipolitografia Lumini |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 12/2006 |
ISBN | 9788890105883 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Se dici racconti. Una felice raccolta di racconti di giovani e promettenti autori
Maria Cecilia Merzari, Luca Grazioli, Paolo Veronese
Gam Editrice
€9,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica