Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla teologia della creazione all'antropologia della bellezza. Il linguaggio simbolico chiave interpretativa del pensiero di San Bonaventura da Bagnoregio

Dalla teologia della creazione all'antropologia della bellezza. Il linguaggio simbolico chiave interpretativa del pensiero di San Bonaventura da Bagnoregio
Titolo Dalla teologia della creazione all'antropologia della bellezza. Il linguaggio simbolico chiave interpretativa del pensiero di San Bonaventura da Bagnoregio
Autore
Collana Studi e ricerche
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788830811270
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Le analisi svolte dal teologo e maestro francescano San Bonaventura da Bagnoregio sul senso biblico e teologico della natura creata e sull'uomo a immagine di Dio, costituiscono un interessante contributo al dibattito attuale sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente naturale e tra l'uomo e la società nel senso della ricerca dell'alterità. Questa visione teologica e antropologica è resa possibile da un cristocentrismo di chiara matrice francescana, a cui il grande Dottore serafico unisce l'apporto originale della sua cultura biblica e teologica di uomo, intellettuale e mistico del XIII secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.