Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo pensa, Dio ride. Declinazioni dell'umorismo ebraico

L'uomo pensa, Dio ride. Declinazioni dell'umorismo ebraico
Titolo L'uomo pensa, Dio ride. Declinazioni dell'umorismo ebraico
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I melograni, 1
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788821110719
 
17,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il carattere dell’umorismo ebraico, che si esprime in un riso tra le lacrime, è identificabile in un'ironia riflessiva, diretta verso sé stessi e gli appartenenti alla medesima comunità di destino. È una disposizione a farsi beffe di sé anche nelle situazioni più difficili. Vitale reazione all’antisemitismo, essa è un mezzo per eludere i persecutori, ridicolizzare gli autori dei pogrom, difendersi da una realtà di sofferenza rendendola sopportabile anche solo per un istante. L’umorismo ebraico arriva a coinvolgere anche Dio, messo spesso sotto tiro a battute di spirito, con una riverenza irriverente unica nel suo genere. Perché l’ironia, forse anche più dell'amore, è la migliore forma di immunità contro il fanatismo e l’odio, qualcosa di indispensabile per le relazioni tra gli esseri umani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.