Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il presepe. Tradizioni del Natale a Napoli

Il presepe. Tradizioni del Natale a Napoli
Titolo Il presepe. Tradizioni del Natale a Napoli
Autore
Curatore
Collana Parthenope, 7
Editore Colonnese
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791281142190
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Dietro la tradizione del presepe c’è un mondo che esiste e resiste da secoli. C’è il lavoro di generazioni di artigiani, eredi di un’arte raffinata e spettacolare che seppe conquistare l’Europa, come dimostrano le pagine ammirate dei viaggiatori stranieri. Questo volume ripercorre agilmente storia e tradizione del presepe a Napoli, i grandi artisti del “secolo d’oro”, le scene e la simbologia di luoghi e personaggi, riprendendo gli studi e le testimonianze più autorevoli, accompagnate da rare immagini di fine Ottocento. Le tradizioni del Natale a Napoli rivivono nel racconto affabile di Francesco Mastrani e nell’amabile ironia di Carlo del Balzo; nella Cantata dei Pastori vista da Luigi Natoli e nello sgangherato presepe semovente (che “se fricceca”) di Edoardo Boutet.Il viaggio nella storia dell’arte presepiale non è una cronaca polverosa e “antiquaria”, ma è il racconto di tradizioni che rivivono ancora oggi in stupendi allestimenti, capaci ancora di incuriosire e di meravigliare. In fin dei conti, con la sua folla di colorati personaggi, il Presepe napoletano ha forse proprio questo scopo: di non lasciarci indifferenti, di non farci sentire soli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.