Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicazione strategica. Le origini del Metodo O.D.I.

Comunicazione strategica. Le origini del Metodo O.D.I.
Titolo Comunicazione strategica. Le origini del Metodo O.D.I.
Autore
Editore FAG
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 111
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788866047483
 
11,00

Una raccolta di aforismi di persone autorevoli nel campo della comunicazione conferma la fondatezza del Metodo messo a punto dall'autore di questo libro alla luce delle recenti acquisizioni delle neuroscienze. I commenti agli aforismi, che evidenziano la necessità di una comunicazione strategica, rispettosa dell'interlocutore e del contesto relazionale, richiamano i tre passaggi logici fondamentali di ogni relazione - Osserva, Domanda, Intervieni - sui quali il Metodo si articola. La negoziazione è presentata come l'arte d'instaurare relazioni vantaggiose per entrambi gli interlocutori. Il presupposto è che ogni forma di comunicazione implica la relazione, ossia la valorizzazione dell'altro nella sua dignità di essere umano: se l'interlocutore si sente strumentalizzato, si sottrae al dialogo e la negoziazione fallisce. Questo approccio etico ha conseguenze estremamente pratiche nel contesto aziendale, perché solo imparando a valorizzare e conoscere l'altro si possono costruire assieme dei buoni affari. L'antologia di aforismi è indirizzata a tutti coloro che sono interessati agli aspetti relazionali e particolarmente impegnati nella negoziazione. Prefazione di Bruno Vespa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.