Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La felicità dei tristi

La felicità dei tristi
Titolo La felicità dei tristi
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Uova fatali
Editore Portatori d'Acqua
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 234
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788898779130
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Luc Dietrich (1913-1944), nome d’arte di Raoul-Jacques Dietrich, è uno dei più grandi tra gli scrittori “appartati” del Novecento. Rimasto orfano di padre all’età di sei anni e con una madre malata e tossicodipendente, trascorse l’infanzia e parte dell’adolescenza in istituti correttivi e psichiatrici per poi dedicarsi a una vita errabonda, divisa tra la frequentazione degli ambienti malavitosi del tempo e un prorompente desiderio di redenzione. Ne La felicità dei tristi rivive le vicissitudini della sua infanzia fino alla morte della madre. Una confessione candida e crudele che fa dell’opera «una summa di pensiero e di scienza infantili», come ebbe a definirla l’amico Lanza del Vasto. Di Dietrich è disponibile in italiano L’apprendistato della città (La finestra, 2018). La felicità dei tristi è apparso per la prima volta nel 1935.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.