Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Insegnare emozionando, emozionare insegnando. Il ruolo delle emozioni nella dimensione conoscitiva

Insegnare emozionando, emozionare insegnando. Il ruolo delle emozioni nella dimensione conoscitiva
Titolo Insegnare emozionando, emozionare insegnando. Il ruolo delle emozioni nella dimensione conoscitiva
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Biblioteca di Scienze della Formazione, 18
Editore Edizioni del Cerro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 227
Pubblicazione 09/2006
ISBN 9788882162658
 
16,50

I bambini che in età scolare manifestano problemi comportamentali sono in continuo aumento, soffrono disagi ambientali e sociali e sono, fin da piccoli, affetti da svariate forme di depressione. In questa panoramica, il volume intende riflettere sul ruolo delle emozioni. L'emozione non può più essere intesa in contrapposizione alla razionalità, ma diventa parte integrante del processo conoscitivo perché il passaggio dalla conoscenza sensoriale a quella razionale avviene includendo il canale emozionale, che alla conoscenza aggiunge maggiore consapevolezza e completezza. Tale prospettiva non può rimanere a lungo al di fuori della scuola. Il volume intende percorrere un cammino su due direzioni: una teorica, di analisi e di riflessione scientifica, l'altra esperienziale, in una classe di Scuola primaria. Quindi l'attenzione si incentra sull'importanza del saper riconoscere e gestire le emozioni per una migliore qualità della vita, evidenziando alcune conseguenze che derivano proprio dall'inibizione e repressione delle stesse e che condizionano inesorabilmente la personalità in crescita del bambino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.