Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Farfa, il cuore benedettino della Sabina. Storia e Restauro dell'Abbazia

Farfa, il cuore benedettino della Sabina. Storia e Restauro dell'Abbazia
Titolo Farfa, il cuore benedettino della Sabina. Storia e Restauro dell'Abbazia
Autore
Introduzione
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Palawàn Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788832030228
 
33,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il presente studio di ricerca ha trattato la ricostruzione delle fasi costruttive dell’Abbazia Benedettina di Santa Maria di Farfa a Fara in Sabina, uno dei più importanti centri monastici benedettini in Italia. Dalla fondazione del monastero, avvenuta nel VI secolo l'Abbazia di Farfa ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita religiosa, culturale ed economica della Sabina e dell’Italia Centrale. Lo studio di ricerca ha approfondito anche le fasi di abbandono del sito religioso ed i periodi di rinascita ad opera di San Tommaso da Moriana e dell’Abate benedettino Ugo. I restauri contemporanei hanno contribuito non solo alla conservazione del sito culturale, ma anche alla sua valorizzazione storica e conseguentemente spirituale dell’Abbazia di Farfa, la quale rappresenta un modello per la tutela del Patrimonio Culturale Religioso in ambito internazionale. Prefazione di Adele Fiadino. Introduzione di Ignazio Sanna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.