Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Capracotta Aquilonia ritrovata. Dalla preistoria all'epoca romana, testimonianze di una terra sorprendente

Capracotta Aquilonia ritrovata. Dalla preistoria all'epoca romana, testimonianze di una terra sorprendente
Titolo Capracotta Aquilonia ritrovata. Dalla preistoria all'epoca romana, testimonianze di una terra sorprendente
Autore
Collana Rebus
Editore Orizzonte Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 128
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788890485220
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Aquilonia è la capitale politico-religiosa dei Sanniti, distrutta dall'attacco dei Romani nel 293 BCE. La città è descritta nel racconto storico di Tito Livio e la sua ubicazione si è persa nei secoli, ma seguendo indizi di carattere mitologico, archeologico, etnografico e genetico, è stato possibile risalire alla località che ospitava questo importantissimo centro sannita: Capracotta, in Molise, non distante dai confini con l'Abruzzo. Ma questo è solo l'inizio del viaggio: Lorena Bianchi ci porta in un itinerario incredibile nel passato dell'Italia, tra piramidi gigantesche, popolazioni misteriose, leggende, megaliti e gallerie e ci mostra il senso del legame mistico che legava in passato l'uomo con la Madre Terra, con la Luna, con il Sole e le stelle. Dai Campi Flegrei al Matese, da Roma ai monti del Molise, alla scoperta di un passato sotto ai nostri occhi e che ci è stato imposto di dimenticare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.