Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non manchiamo il nostro tempo. Interventi alla Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo

Non manchiamo il nostro tempo. Interventi alla Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo
Titolo Non manchiamo il nostro tempo. Interventi alla Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo
Autore
Curatore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Collana Giorni. Di quello che ci accompagna
Editore Edizioni Gruppo AEPER
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788898515448
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Non mancare il proprio tempo significava per Lidia Menapace radicare lo sguardo, il pensiero, la riflessione critica nel contesto e nella materialità della vita quotidiana, nella “concretezza non banale” mantenendo “orizzonti ampi”. Gli interventi raccolti in questo libro, scelti tra i molti da lei tenuti per la Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo, testimoniano il suo impegno, la passione, la lucidità di analisi e la capacità di attraversare svariati temi e situazioni: il femminismo e la differenza di genere, il pacifismo e l’antimilitarismo, l’economia e la politica, il linguaggio e la letteratura, i diritti, la convivenza interetnica… Rilette a distanza di alcuni anni le sue parole appaiono animate da una sapienza che potremmo definire profetica, capace cioè di abitare contesti, tessere relazioni, interpretare segni, immaginare e cercare di praticare trasformazioni individuali e collettive. Le parole di Lidia Menapace possono ancora oggi aiutarci a interrogare e comprendere il presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.