Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mezzogiorno urbano e «questione calabrese»

Mezzogiorno urbano e «questione calabrese»
Titolo Mezzogiorno urbano e «questione calabrese»
Autore
Collana Univ. Salento. Dipartimento di Storia, società e studi sull'uomo
Editore Congedo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788867661961
 
20,00

L’attenzione per la “questione urbana” della “questione meridionale” è una delle prospettive d’indagine che ha rinvigorito, fin dagli anni Sessanta del Novecento, gli studi sul Mezzogiorno e messo in evidenza come le relazioni territoriali si sviluppino attraverso network e reti di città. Il Mezzogiorno raccontato all’indomani dell’Unità d’Italia come “un vasto regno senza strade e senza città”, con insediamenti chiusi e isolati all’interno di spazi rurali altrettanto chiusi e isolati, attende, ancora oggi, nella nuova competizione globale, la formazione di un’equilibrata e funzionale armatura urbana, fondamentale per l’integrazione economica di questa parte del Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.