Sante Giuffrida (1842-1929), prima maestro elementare, poi professore di Pedagogia nelle R. Scuole Normali maschili e femminili di Catania, fu tra le voci eminenti del dibattito che interessò il tema della costruzione di una nuova "scienza dell'educazione" durante la lunga fase di affermazione della cultura positivistica in Italia, tra Otto e Novecento. Pubblicista, saggista e autore di manuali di "metodo" per la formazione dei maestri, egli interpretò con lucidità e consapevolezza quei motivi di rinnovamento della cultura pedagogica che nell'Italia postunitaria si proposero come prospettive di sviluppo civile per una nazione faticosamente in marcia verso "la conquista dell'alfabeto". La ripresa in ambito storico-educativo della sua figura e della sua opera può costituire un'occasione interessante per gettare una luce su quei processi di trasformazione della cultura pedagogica maturati nella seconda metà del XIX secolo, mediante i quali ebbero modo di prendere il largo significativi motivi di modernizzazione del Paese. Il rinnovamento auspicato e promosso da Giuffrida, secondo la visione pedagogica 'progressista' tipica del suo tempo, interessò le questioni dell'allargamento dei processi formativi e delle pratiche di istruzione popolare, nonché della mobilitazione degli strumenti dell'educazione e delle istituzioni scolastiche in funzione del raggiungimento di ideali di crescita sociale e di incivilimento.
- Home
- Collana di pedagogia sociale
- Sante Giuffrida e il rinnovamento educativo nell'Italia unita
Sante Giuffrida e il rinnovamento educativo nell'Italia unita
Titolo | Sante Giuffrida e il rinnovamento educativo nell'Italia unita |
Autore | Letterio Todaro |
Collana | Collana di pedagogia sociale, 9 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788891712493 |
Libri dello stesso autore
€30,00
L'alba di una nuova era. Teosofia ed educazione in Italia agli inizi del Novecento
Letterio Todaro
Maggioli Editore
€35,00
€22,00
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica