L'arbitrato si arricchisce di anno in anno di pronunce significative sia arbitrali che del giudice ordinario, di riflessioni teoriche, di nuove norme e regole che sono il frutto dell'opera del legislatore e degli organismi che presiedono gli arbitrati amministrati. In questa tendenza di crescita costante, la recente riforma del processo civile ha interessato anche l'arbitrato per alcuni soltanto dei suoi aspetti, che sono però di importanza centrale. Le novità più salienti hanno riguardato il riconoscimento del pieno potere cautelare degli arbitri, unitamente all'ampio rafforzamento delle garanzie che ne tutelano l'imparzialità e l'indipendenza, ma la nuova legge non è stata parca di altri ritocchi di rilievo, relativi alla translatio tra giudice e arbitro, alla legge applicabile al merito della controversia, all'abbreviazione del termine lungo per l'impugnazione e all'efficacia immediatamente esecutiva del decreto di riconoscimento del lodo straniero. Tra le novità non va trascurato poi l'inserimento dell'arbitrato societario nel codice di rito, il cui adattamento porta con sé più di un dubbio esegetico. Il volume tiene conto di questo coacervo di sollecitazioni e raccoglie il commento a tutte le norme di riferimento, nuove e meno nuove, ponendo al centro del sistema e di ogni risposta l'ormai indiscussa equivalenza di effetti tra lodo e sentenza. La casistica, anche recentissima e a volte inedita, fa da sfondo alle varie soluzioni, nel dialogo costante con le diverse opinioni dottrinali e le poliedriche soluzioni giurisprudenziali, partendo dalle fondamenta dell'arbitrato per arrivare al sistema delle impugnazioni e all'arbitrato societario che è oggi parte integrante dell'insieme. Ogni approfondimento è compiuto con l'occhio rivolto ai problemi sempre vivi e ancora irrisolti, ma anche a ciò che è nuovo, dalle disposizioni, alle pronunce, ai casi, alle discussioni portate avanti nelle aule universitarie, in quelle di giustizia e nelle sedi, amministrate o ad hoc dove l'arbitrato vive la sua vita.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Art. 806-840. Arbitrato
Art. 806-840. Arbitrato
novità
| Titolo | Art. 806-840. Arbitrato |
| Autore | Laura Salvaneschi |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Commentario Codice di procedura civile |
| Editore | Zanichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 1264 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788808069535 |
€249,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Lineamenti del processo civile di cognizione
Laura Salvaneschi, Filippo Danovi, Giuseppe Tarzia
Giuffrè
€37,00
Lineamenti del processo civile di cognizione
Laura Salvaneschi, Filippo Danovi, Giuseppe Tarzia
Giuffrè
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

