Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecocostituzionalismo. La sovranità popolare di fronte alla crisi ecologica

Ecocostituzionalismo. La sovranità popolare di fronte alla crisi ecologica
Titolo Ecocostituzionalismo. La sovranità popolare di fronte alla crisi ecologica
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Critica Operativa Studi di Diritto Costituzionale, 5
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791223501207
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La crisi ecologica costringe a ripensare i “fondamentali” (sovranità, popolo, territorio) e gli “apici” del diritto, aprendo nuovi interrogativi: la pari dignità sociale coinvolge l’analisi dei costi della degradazione ambientale e dei benefici della conversione ecologica? Esiste un nuovo principio ecologico proclamato all’ultimo comma dell’art. 9 della Costituzione? I diritti ecologici, con particolare riferimento alla conservazione degli equilibri ecosistemici e alla mitigazione climatica, prevalgono sulla libera iniziativa economica e sul godimento a titolo assoluto della proprietà? La sovranità popolare che pretese può avanzare di fronte a una sovranità statale che nega o sottovaluta la crisi ecologica? L’autrice, intrecciando percorsi e pensieri critici, propone un ecocostituzionalismo consapevole dell’appartenenza degli esseri umani al mondo del naturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.