Nella prima parte il testo ripropone una problematica già presente in una precedente pubblicazione del 1996 ("Introduzione ad una psicopedagogia della relazionalità"): dalla genesi e sviluppo della psicologia dell'educazione alla rete concettuale della psicopedagogia della relazionalità, nella progettazione sociale, nel contesto familiare, nei contesti formativi e organizzativi. Da tale angolo privilegiato di studio l'identità personale sembra emergere dalle relazionalità e reciprocità comunicative che ne fondano (consentendola e/o limitandola) l'affermazione personale: dalla quasi totale dipendenza infantile della relazione filiale alla graduale e relativa indipendenza delle relazionalità adulte orizzontali, alla competenza relazionale delle professionalità socio-educative. La seconda parte propone un'analisi della ricerca psico-educativa, segnata, insieme, da complessità epistemologica e tensione ermeneutica, all'interno di un'ipotesi educativa che dall'intersoggettività costitutiva tenda verso la relazionalità responsabile. In questa parte si propone (e problematizza), dunque, una sorta di ermeneutica della relazionalità responsabile, un tentativo di scrittura, nei contesti privati come in quelli pubblici, di un testo definibile oltre l'abuso, oltre ogni forma di abuso relazionale
- Home
- Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale
Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale
Titolo | Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale |
Autore | Laura Clarizia |
Editore | Edisud Salerno |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788887907896 |
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica