Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Konrad Weiss, epimeteo, Carl Schmitt e Felizitas. Ediz. italiana e tedesca

Konrad Weiss, epimeteo, Carl Schmitt e Felizitas. Ediz. italiana e tedesca
Titolo Konrad Weiss, epimeteo, Carl Schmitt e Felizitas. Ediz. italiana e tedesca
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I libri del Covile, 2
Editore Edizioni Settecolori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua tedesco
Pagine 124
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788896986226
 
10,00

Perché Carl Schmitt, negli scritti dal carcere di Norimberga, parla di sé come di "un Epimeteo cristiano"? Schmitt non fa mistero di essere debitore del termine all'amico "svevo cattolico", il "poeta sibillino" Konrad Weiss. Ciononostante, finora, gli studiosi schmittiani hanno evitato di aprire davvero i testi dell'"oscuro" Weiss, mancando così di cogliere la stessa complessità del mito epimeteico. C'è voluto l'impegno di Russell Berman, direttore della rivista Telos, per avviare una prima efficace ricostruzione di quanto nei testi del grande giurista, a cominciare da Ex captivitate salus, si pone in sequenza con le intuizioni, ancora attuali, di Konrad Weiss, autore di opere politiche e filosofiche, poeta e critico d'arte, stimato, oltre che da Schmitt, da Borchardt, Pieper, Hofmannsthal. Al saggio capitale di Berman che apre il presente volume fa seguito la traduzione dei profetici versi di 1933 e l'analisi puntuale dei riferimenti a Weiss nel testo schmittiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.