È possibile inventare un mondo veramente nuovo? Dobbiamo creare una nuova Terra? O dobbiamo ideare un mondo diverso, attenti a non alterare quella verginità primordiale del pianeta rosso? Perché nel momento in cui i marziani siamo noi, liberarci dal modo indissolubilmente umano che abbiamo di pensare si rivela una sfida tanto ardua quanto scalare la vetta più alta del sistema solare. In un fenomenale ribaltamento cromatico, infatti, l’ambientalismo diventa rosso, non più il colore del fuoco che distrugge, ma quello del pianeta da proteggere, mentre il placido verde terrestre è ormai il simbolo violento dell’invasione, della colonizzazione. Così come l’America, anche Marte esisteva prima della sua “scoperta”: i tumulti e le lotte che lo agitano ci ricordano che il sovrumano potere della tecnica non è mai neutrale o intrinsecamente positivo, non è cioè un segnale del progresso, ma uno strumento al servizio degli umani e delle loro idee. Ne "I marziani" Kim Stanley Robinson arricchisce l’universo della Trilogia di Marte con elementi eterogenei e testi diversissimi: esplorazioni della natura rossa, storie di rivoluzionari, storie d’amore che s’interrompono e riprendono a distanza di secoli, moderne leggende sugli abitanti veri o presunti delle profondità del pianeta, articoli scientifici e perfino la Costituzione di Marte.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- I marziani
I marziani
Titolo | I marziani |
Autore | Kim Stanley Robinson |
Traduttore | Ivan Pagliaro |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Narrativa |
Editore | Fanucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788834739440 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica