Gli studiosi di Marx hanno spesso citato la frase ch'egli pronunciò dopo la stesura del Capitale: "Quanto a me, io non sono marxista". E si sono avventurati nelle più varie interpretazioni per dimostrare che si trattava di una semplice battuta di spirito che non metteva in pericolo la coerenza del pensatore. È strano però che essi non abbiano impiegato altrettanto zelo per difenderla da un pericolo ben maggiore, cioè dall'ultima opera di Marx, che ne costituisce il testamento spirituale, la "Critica al programma di Gotha", la quale è ben più esiziale di un semplice motto di spirito, in quanto ribalta chiaramente e recisamente tutta la sua dottrina economica. "A ciascuno in base alle sue capacità, a ciascuno secondo il suo bisogno". Se mai c'è stata una fondazione rigorosa della meritocrazia, è proprio questa. E la meritocrazia è la confutazione più radicale dell'egualitarismo che sta alla base della propaganda fondamentale del marxismo. Scritta nel 1875, alla vigilia del congresso di unificazione della socialdemocrazia tedesca, questa "Critica al programma di Gotha" è rimasta un'opera poco frequentata tra le molte del pensatore di Treviri, anche per la sua difficoltà e scomodità teorica. Oltre al breve testo marxiano vengono qui proposte in appendice la Prefazione di Friedrich Engels all'edizione del 1891 e una sua lettera all'amico August Bebel, di poco precedente alla stesura della Critica, che spiega in maniera efficace il pensiero marxiano sugli argomenti trattati.
- Home
- Biblioteca dell'anima
- Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo
Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo
| Titolo | Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo |
| Autore | Karl Marx |
| Curatori | A. Plebe (cur.), F. Russo (cur.) |
| Collana | Biblioteca dell'anima |
| Editore | Biblioteca di Via Senato |
| Formato |
|
| Pagine | 103 |
| Pubblicazione | 12/2006 |
| ISBN | 9788887945744 |
€14,00
Libri dello stesso autore
€22,00
Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro. Testo tedesco a fronte
Karl Marx
La Vita Felice
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

