Nel 1994 la Fondazione Julius Evola pensò di pubblicare una serie di libri intitolata "Biblioteca Evoliana" che riunisse tutte le collaborazioni del filosofo. L'idea era dovuta a Gian Franco Lami, professore di Filosofia della Politica all'Università di Roma "La Sapienza", che è però improvvisamente morto nel 2011, lasciando incompiuto questo il lavoro. Oggi quelle pubblicazioni riprendono grazie all'editore Luciano Lucarini. La collaborazione di Evola a "Rassegna Italiana", rivista diretta da Tommaso Sillani, ha inizio nel 1933 e si conclude nel 1942. Evola venne apprezzato soprattutto per la sua familiarità con la cultura tedesca. Nei suoi articoli teorizzò la necessità di perseguire una Nuova oggettività, al di là di illuminismo razionalistico e di sentimentalismo romantico, per recuperare la dimensione elementare e cosmica della vita. Ripropose l'"Imperium" quale unica alternativa al cosmopolitismo, al sovietismo, e a quell'idea di Reich che si stava imponendo in Germania, su basi esclusivamente naturalistico-biologiche. Insomma, nel contesto storico degli anni Cinquanta, in cui la destra istituzionale tendeva a proporsi come partner di governo dei partiti confessionali e/o di centro, la rivoluzione culturale del pensatore romano, per questi ambienti, aveva assunto i tratti di una provocazione inattuale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Rassegna italiana (1933-1952)
Rassegna italiana (1933-1952)
| Titolo | Rassegna italiana (1933-1952) |
| Autore | Julius Evola |
| Curatore | G. F. Lami |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Casa Editrice Pagine |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 06/2012 |
| ISBN | 9788875572426 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Teoria e pratica dell'arte d'avanguardia. Manifesti, poesie, lettere, pittura
Julius Evola
Edizioni Mediterranee
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I fantasmi del presente. 1948-1984. Adorno, Sontag, Foucault, Feyerbend. La fine della filosofia e un nuovo illuminismo
Wolfram Eilenberger
Feltrinelli
€28,00
€14,00
€11,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

