Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il ciclo di Andros. Mascolinità, paternità e psicoterapia

Il ciclo di Andros. Mascolinità, paternità e psicoterapia
Titolo Il ciclo di Andros. Mascolinità, paternità e psicoterapia
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Luigi Guerriero Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788894739923
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Cosa succede agli uomini nel XXI secolo? Perché è difficile chiarire in cosa consista una mascolinità sana alla luce dei cambiamenti culturali del secolo scorso? Perché l’uomo teme o evita la paternità o la responsabilità? Il testo analizza i concetti di mascolinità e paternità e la loro interconnessione. Alla luce della progressiva decostruzione dell’identità maschile e della diserzione degli uomini dalla paternità, si propone il loro recupero, considerandoli elementi necessari per una rivalutazione del maschile. Parte di questi meccanismi sono già presenti nei rituali di transizione e iniziazione di diverse culture, così come nelle fonti mitologiche, nelle religioni e nell’epica letteraria fin dall’antichità. L’autore avanza una proposta per trasferire questa analisi nell’intervento psicoterapeutico, sia esso individuale, di coppia e familiare, considerando la psicoterapia uno dei pochi spazi rituali disponibili in cui realizzare questo recupero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.