Dallo storico tedesco di fama mondiale, una storia attraversata dalla riflessione sociologica. Liberi e schiavi nell'antichità sono categorie ben ferme, ma quali sono i significati più profondi di queste condizioni? Questo libro li porta alla luce nella loro complessità. Nell'accettazione della schiavitù c'è infatti un aspetto culturale profondo. La tradizione e quella che noi chiameremmo oggi, la propaganda perpetuano questa istituzione. Ma motivi d'accettazione ben più radicati sono quello sociologico e soprattutto economico. Una società che fa lavorare alcuni individui in cambio della semplice sussistenza ha una grande risorsa a vantaggio di pochi. Senza slanci morali, ma con lo strumento efficace dell'analisi storica, Vogt mostra la nuda realtà della schiavitù nel mondo antico.
L'uomo e lo schiavo nel mondo antico
| Titolo | L'uomo e lo schiavo nel mondo antico |
| Autore | Joseph Vogt |
| Editore | Res Gestae |
| Formato |
|
| Pagine | 195 |
| Pubblicazione | 05/2013 |
| ISBN | 9788866970415 |

