Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le lame parlanti. La fortuna dei tarocchi

Le lame parlanti. La fortuna dei tarocchi
Titolo Le lame parlanti. La fortuna dei tarocchi
Autore
Curatore
Editore Biblioteca d'Orfeo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 56
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788895310572
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
I tarocchi sono costituiti da un mazzo di 78 carte suddivise in due gruppi distinti; uno di 22 carte illustrate con figure simboliche, dette ‘lame’ (o trionfi) e 56 carte divise in quattro semi (o insegne) che variano a seconda dei vari contesti nazionali. Il mazzo più antico giunto fino a noi è quello ‘Visconti di Modrone’: fu realizzato per Filippo Maria Visconti quasi certamente tra 1442 e 1447. La struttura del mazzo dei tarocchi (anche dopo alcuni 'aggiustamenti' moderni come quelli di Papus) è rimasta sostanzialmente immutata nei secoli. Il mazzo dei tarocchi avrebbe ben potuto avere una storia limitata alla sua diffusione se un uomo di chiesa francese se un uomo di chiesa francese, Antoine Court de Gébelin, non avesse pensato bene di collegare i trionfi dei tarocchi all'antico mondo egizio. Per due secoli questa ipotesi bizzarra sopravvisse, mentre sulle lame si esercitavano artisti di ogni latitudine. Oggi ancora la ‘lettura’ dei tarocchi ci incanta (o diverte) per il sapore di misteriosa saggezza che malgrado tutto ci trasmette.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.