Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il ritorno della filosofia perenne. La suprema visione dell'esoterismo occidentale

Il ritorno della filosofia perenne. La suprema visione dell'esoterismo occidentale
Titolo Il ritorno della filosofia perenne. La suprema visione dell'esoterismo occidentale
Autore
Collana Le sorgenti
Editore Arethusa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788896848111
 
18,50

Esiste un insieme di verità e valori comuni a tutte le religioni e culture che si trova al cuore di ogni grande scuola di pensiero e negli insegnamenti dei più grandi filosofi. Questa Sapienza universale è presente da sempre, ma spesso è stata nascosta, occulta, o chiusa, esoterica. Vi sono molti modi per indicarla: John Holman, seguendo il percorso tracciato da Aldous Huxley, la chiama "filosofia perenne". L'autore, attraverso una puntuale e approfondita analisi storico-filosofica del pensiero occidentale, dimostra come la Tradizione esoterica e la filosofia perenne, oltre che colmare alcune lacune nella storia occidentale delle idee, rispondano in profondità alle aspirazioni e alle incertezze dell'uomo moderno. Focalizzandosi in particolar modo sull'aspetto iniziatico, ma sottolineando al tempo stesso i punti di contatto tra la Tradizione esoterica e il pensiero di psicologi come C. G. Jung e Roberto Assagioli, Il ritorno della filosofia perenne diventa un insostituibile strumento per comprendere in maniera più chiara ed efficace i valori spirituali fondanti del nostro tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.