Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chiesa del martirio, chiesa della diplomazia. Memorie tra Cecoslovacchia e Vaticano

Chiesa del martirio, chiesa della diplomazia. Memorie tra Cecoslovacchia e Vaticano
Titolo Chiesa del martirio, chiesa della diplomazia. Memorie tra Cecoslovacchia e Vaticano
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Oggi e domani, 87
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788810140499
 
9,50

Un protagonista dell'Ostpolitik vaticana ricostruisce il passaggio dallo scontro frontale tra regime comunista e Chiesa cattolica al modus vivendi raggiunto alla fine degli anni '80. Le vicende riguardano soprattutto la Cecoslovacchia, ma delineano un quadro d'insieme anche sulla Romania e la Russia dove mons. Bukovský fu nunzio, coinvolto in prima persona nei rapporti tra Chiesa cattolica e Chiese ortodosse. Un racconto di persone, incontri-scontri, situazioni di diffidenza e di persecuzione, con alcuni punti fermi su esponenti della Chiesa segreta e clandestina, e con una rivalutazione sostanziale della pastorale ordinaria garantita dalla parrocchia. Le pagine del libro sono "annali" nel senso che i latini davano al termine: narrazione storica che registra gli eventi nel loro ordine cronologico. Narrazione che abbraccia storie, popoli, chiese, legali e non, movimenti di ribellione, politica di regime: un quadro di un periodo storico da non dimenticare, perché ricco di effervescenza, di sogni e progetti, di creatività innovatrice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.