Forse hai udito Dio parlare, ma ora ti sembra muto. Forse hai progredito nella fede, ma ora non riesci a trovare la sua presenza da nessuna parte. Benvenuto nel deserto – il luogo situato tra il ricevere una promessa da Dio e il vederla realizzarsi. Ma ecco la buona notizia – il deserto non è una terra desolata senza alcuno scopo. Dio usa il deserto per prepararti ed equipaggiarti per il tuo destino, cioè, se lo percorri correttamente. Al contrario di ciò che molti possono pensare, attraversare un periodo difficile non significa semplicemente aspettare Dio. Hai una parte da giocare nell’attraversarlo. Una parte importante. E se non vuoi sprecare il tuo tempo girando in tondo, è necessario imparare qual è. In questo libro, l’autore fornirà conoscenze bibliche fondamentali e storie significative che ti aiuteranno a farti strada nei tuoi periodi aridi o difficili, ed entrare in tutto quello che Dio ha preparato per te.
- Home
- Dio dove sei?! Come trovare forza e scopo nel tuo deserto
Dio dove sei?! Come trovare forza e scopo nel tuo deserto
Titolo | Dio dove sei?! Come trovare forza e scopo nel tuo deserto |
Autore | John Bevere |
Curatore | Anna Laiso |
Illustratore | Allan Nygren |
Traduttore | Alessandra Fusi |
Editore | Uomini Nuovi |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788880774938 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Killing kryptonite. Distruggi ciò che ruba la tua forza. Ediz. italiana e inglese
John Bevere
Verso la Meta
€15,90
Il timore del Signore. Scopri la strada per una conoscenza più intima con Dio
John Bevere
Uomini Nuovi
€11,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica