Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'educazione implicita. Socializzazione e costruzione dell'identità

L'educazione implicita. Socializzazione e costruzione dell'identità
Titolo L'educazione implicita. Socializzazione e costruzione dell'identità
Autori ,
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Biblioteca di Scienze della Formazione, 15
Editore Edizioni del Cerro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 297
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788882162207
 
16,50

Come si realizza l'individualità dei bambini, e come si costruisce, di pari passo, la loro capacità sociale? Attraverso l'interazione con gli altri. In questo volume, gli autori si occupano dell'interazione sociale più precoce: l'educazione che avviene in seno alla famiglia, l'educazione implicita. Essa si configura come una sorta di lascito intergenerazionale di schemi e codici socioculturali (talvolta anche deleteri), nel cui contesto identificazione e differenziazione sono totalmente interconnesse nel processo di crescita del Sé e del Sé-con-l'altro. Questo volume, attraverso una prospettiva eclettica, riflette sulle diverse teorie educative come sul significato dell'essere soggetto educatore oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.