Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dell'interpretazione delle opere, dedicata alla scuola e all'università. L'attuale crisi degli studi letterari rappresenta innanzitutto una messa in questione della loro legittimità. A cosa servono? In che modo possiamo affrontare il loro futuro? Questi problemi attraversano diversi ambiti che vanno dall'insegnamento secondario fino all'organizzazione della ricerca a livello europeo, passando attraverso le basi del nostro rapporto con il mondo. Per dare delle risposte adeguate, bisogna riportare gli studi letterari nel quadro più ampio delle scienze umane e accettare di intraprendere un approccio filosofico che possa chiarire le esperienze fondamentali della lettura, dell'interpretazione, della descrizione, della comprensione e della spiegazione. Questo saggio breve, ma allo stesso tempo ampio nella sua visione, si conclude con alcune proposte di riforma. Non si rivolge solo ai letterati, ma a tutti coloro che si interrogano sul ruolo degli studi umanistici nella società e sul loro rapporto con le altre scienze.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Piccola ecologia degli studi letterari. Come e perché studiare la letteratura?
Piccola ecologia degli studi letterari. Come e perché studiare la letteratura?
Titolo | Piccola ecologia degli studi letterari. Come e perché studiare la letteratura? |
Autore | Jean-Marie Schaeffer |
Traduttore | Marina Cavarretta |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I quaderni della ricerca. Didattica e letteratura, 1 |
Editore | Loescher |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788820135379 |
€12,60
Libri dello stesso autore
L'arte dell'età moderna. Estetica e filosofia dell'arte dal XVIII secolo ad oggi
Jean-Marie Schaeffer
Il Mulino
€33,57
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€8,50
Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi
Anna Lina Molteni
Monterosa Edizioni.it
€22,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica