Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il CBASP come trattamento specifico del disturbo depressivo

Il CBASP come trattamento specifico del disturbo depressivo
Titolo Il CBASP come trattamento specifico del disturbo depressivo
Autori , ,
Prefazione
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Editore Positive Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788884291288
 
34,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il Sistema Psicoterapeutico di Analisi Cognitivo-Comportamentale (CBASP) è l'unico modello di psicoterapia sviluppato specificamente per la depressione cronica. Nell'ultima aggiunta alla fortunata serie Distinctive Features, lo sviluppatore del CBASP, James P. McCullough Jr., insieme a Elisabeth Schramm e J. Kim Penberthy, fornisce un'introduzione accessibile a questo approccio, mostrando in che modo questo si differenzi dagli altri approcci cognitivo comportamentali ed evidenziando le caratteristiche, sia teoriche che pratiche, che lo rendono unico. Gli innumerevoli problemi affrontati dai pazienti con depressione cronica sono tra i più difficili da gestire per i clinici. Questo disturbo, di solito, persiste per un decennio o più e i pazienti si presentano in psicoterapia isolati, distaccati e con poca o nessuna motivazione al cambiamento. Il CBASP come trattamento specifico per il disturbo depressivo persistente fornisce una nuova prospettiva sul mondo fenomenologico del paziente e spiega perché la sua visione del mondo costituisca una valida percezione della realtà. Il CBASP è progettato per affrontare i problemi del paziente in modo sistematico, passo dopo passo. Questo libro esplora il ruolo del terapeuta e dimostra come il modello CBASP gli permetta di affrontare la depressione del paziente all'interno di una zona di sicurezza interpersonale. I pazienti vengono educati a comportarsi in modo da facilitare il rapporto interpersonale e viene loro mostrato come ogni loro azione abbia conseguenze sugli altri (terapeuta incluso) e sull'ambiente sociale in cui vivono. Il CBASP come Trattamento Specifico del Disturbo Depressivo Persistente costituisce una lettura essenziale sia per i terapeuti CBT alle prime armi, sia per i clinici e gli psicoterapeuti esperti che lavorano con pazienti che soffrono di depressione cronica. Prefazione di John Swan.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.