La prima edizione di Biologia molecolare del gene uscì negli Stati Uniti nel 1965, appena 12 anni dopo la scoperta della struttura del DNA, pubblicata il 25 aprile del 1953 sulla rivista Nature. Oggi le scoperte scientifiche nell’ambito biomolecolare si susseguono a passo spedito e alcune incidono sul percorso scientifico più in profondità: pongono questioni inedite, chiariscono aspetti chiave del funzionamento genico o rendono possibile lo sviluppo di nuove tecniche. Questa edizione, aggiornata appositamente per l’Italia, introduce le innovazioni più importanti per comprendere l’evoluzione futura della biologia molecolare, quali per esempio l’impatto della criomicroscopia elettronica sullo studio delle proteine, i notevoli avanzamenti nelle tecniche per modificare e analizzare i genomi, la reinterpretazione della regolazione del ciclo cellulare alla luce delle più recenti scoperte, le nuove conoscenze sulla capacità delle cellule di gestire la stabilità del genoma e i metodi per studiare le interazioni tra geni. Completa il testo il nuovo capitolo COVID-19: biologia molecolare e infezioni virali: la pandemia di COVID-19 è stata affrontata con un enorme sforzo sinergico tra laboratori di ricerca di tutto il mondo che, in pochissimi mesi dalle prime diagnosi, ha permesso di chiarire le basi molecolari di questa infezione virale, rendendo possibile lo sviluppo di vaccini e sistemi di analisi e tracciamento applicabili su vasta scala. Ripercorrere i capisaldi di queste scoperte è utile per comprendere come lo studio dei virus patogeni richieda l’integrazione di varie competenze, la condivisione di una grande mole di informazioni e l’uso di tecniche innovative per l’analisi dei genomi e delle strutture proteiche. Con l’app Guarda!, è possibile visualizzare con lo smartphone i video e gli esercizi interattivi, oltre alle risposte alle domande con numero pari presenti nel libro, inquadrando le icone poste nella prima pagina di ciascun capitolo.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Biologia molecolare del gene
Biologia molecolare del gene
| Titolo | Biologia molecolare del gene |
| Autori | James D. Watson, Tania A. Baker, Stephen P. Bell, Alexander Gann, Michael Levine, Richard Losick |
| Curatore | Paolo Plevani |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Editore | Zanichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 944 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| Numero edizione | 8 |
| ISBN | 9788808520166 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Parlami d'amore. Un viaggio scientifico nel desiderio, nella passione, nei legami
Antonella Viola
Feltrinelli
€17,00
Lupi e orsi nelle Alpi. La rapida diffusione dei grandi carnivori
Piervittorio Stefanone
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€18,00
€18,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00
Ci siamo già visti? Come ricordiamo e riconosciamo (o no) le facce, le persone e il mondo intero
Sadie Dingfelder
Altrecose
€20,00
Economia del dono. Come la natura e le piante ci insegnano la reciprocità e la gratitudine
Robin Wall Kimmerer
Mondadori
€13,00
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

