Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti

Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti
Titolo Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti
Autori ,
Illustratore
Argomento Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi
Collana Storie nella storia
Editore Settenove
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788898947195
 
16,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Le donne nel Medioevo non erano sui campi di battaglia, e questo le ha rese poco visibili in un’epoca scandita da guerre che duravano anche cento anni. Le cronache e la letteratura del tempo raccontano le gesta di re, imperatori, cavalieri, santi, papi e guerrieri, come se fossero stati gli unici soggetti a muovere la storia umana e l’immaginazione. Quindi, per entrare nella Storia, è necessario gettarsi armi in pugno in fragorosi scontri epocali? Per fortuna, no. Questo libro invita lettori e lettrici a seguire le orme di Eileen Power, una storica partita alla ricerca dei più nascosti «fatti delle donne», per scoprire storie diverse che raccontano la vita, il lavoro e le relazioni sociali delle donne del Medioevo. All'interno del volume Qr code link a materiale didattico e approfondimenti per insegnanti, educatori, educatrici. La collana Storie nella Storia è diretta dalla Sis – Società Italiana delle Storiche, propone alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi un racconto nuovo della storia, capace di intrecciare le vicende di donne e uomini, di valorizzare le relazioni e le differenze, e di contribuire alla costruzione di un mondo comune migliore. Età di lettura: da 10 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.