Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Indagini e rilievi nei sinistri stradali. Gli errori più frequenti, come riconoscerli, come evitarli. Manuale ad uso di organi di polizia, legali e periti-RO

Indagini e rilievi nei sinistri stradali. Gli errori più frequenti, come riconoscerli, come evitarli. Manuale ad uso di organi di polizia, legali e periti-RO
Titolo Indagini e rilievi nei sinistri stradali. Gli errori più frequenti, come riconoscerli, come evitarli. Manuale ad uso di organi di polizia, legali e periti-RO
Collana Diritto della circolazione stradale
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 306
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788838784583
 
38,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'opera è una guida teorico-pratica che affronta in modo organico tutti gli elementi salienti della tematica della rilevazione dei sinistri stradali, con particolare attenzione alla parte dell'indagine, la più critica di questa complessa attività. Dopo un momento prodromico di analisi, concernente il primo sopralluogo sul teatro del sinistro e l'individuazione degli elementi chiave per l'indagine, viene trattata in modo molto approfondito la fase di ricerca ed acquisizione delle prove sulla scena del sinistro stradale, passando poi alle vere e proprie attività di polizia giudiziaria necessarie alla ricostruzione della dinamica dell'incidente stradale. Vengono quindi analizzate le ipotesi di reato presenti nel codice della strada e collegate al sinistro, per poi successivamente affrontare anche il complesso problema dei possibili profili di responsabilità degli enti proprietari della strada. Infine, viene dedicato un approfondimento specifico agli accorgimenti psicologici da adottare nell'escussione delle persone informate sui fatti. L'opera è modulare e i vari argomenti sono trattati da autori di diverse provenienze culturali e professionali, con apporti che provengono dal mondo della polizia locale, dal mondo universitario, dal mondo legale; ogni autore ha dunque una professionalità specifica nel settore trattato, così da fornire agli organi di polizia stradale, ma anche agli avvocati ed ai periti assicurativi, un quadro esauriente della materia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.