Ciò che rende originale un libro non è la sua copertina, neppure l'identità dell'autore, bensì il modo in cui gli avvenimenti si susseguono l'uno all'altro all'interno della narrazione. Così facendo, un libro diviene un'esperienza piacevole, al punto tale che non appena lo si lascia in disparte, subito si desidera tornare alla lettura. Affinché un lettore percepisca sé stesso come parte dell'opera che sta leggendo, è necessario che uno scrittore, o un aspirante tale, dia vita a una trama: il filo invisibile che unisce gli eventi all'interno della storia. Procedere a tentoni, senza conoscere gli argomenti di cui si vuole trattare, può pregiudicare il potenziale della futura opera, oltre che confondere l'autore. Viceversa, se l'autore pianifica nei minimi dettagli la stesura, avrà maggiori possibilità di scrivere evitando qualsiasi tipo di blocco, e di analizzare di volta in volta l'attendibilità dei contenuti scritti in precedenza. A differenza della vita reale, dove gli eventi possono accadere al di fuori del controllo delle persone, in letteratura nulla dovrebbe essere lasciato al caso. L'autore non deve dimenticare di essere l'artefice della storia che compone. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Il quaderno del giovane scrittore. Copertina celeste
Il quaderno del giovane scrittore. Copertina celeste
Titolo | Il quaderno del giovane scrittore. Copertina celeste |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale di consultazione per bambini e ragazzi |
Editore | Officina Editoriale Milena |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788832101829 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,90
My number 1 English dictionary. Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese
Brenda Warren, Alessandro Scolari, Laura Scolari
Raffaello
€14,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica