Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dialogo come strumento

Il dialogo come strumento
Titolo Il dialogo come strumento
Autore
Collana Quaderni del Concilio, 34
Editore Editrice Shalom
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788884048479
 
4,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo volume affronta il delicato tema del dialogo della Chiesa con la società odierna e il progresso che in essa viene inseguito. La storia degli ultimi anni ha messo in crisi la fede nel progresso. E, al posto di questa profezia fallace, il cristiano è chiamato a porre al centro la speranza, poiché non sono la scienza o il progresso che redimono l’uomo, bensì l’amore. Come affermò Paolo VI, «per la Chiesa cattolica nessuno è estraneo, nessuno è escluso, nessuno è lontano». Il Concilio ha presentato il dialogo come strumento principale e stile caratteristico del rapporto della Chiesa con il mondo contemporaneo. È un compito arduo che ha bisogno dell’impegno comune di tutti i credenti che desiderano un mondo più fraterno e solidale. È soltanto attraverso il dialogo, la comprensione, la diffusione della cultura della tolleranza e dell’accettazione dell’altro che può sorgere una giusta convivenza tra le persone. Completa il volume l’appendice che contiene i numeri della “Gaudium et Spes” relativi al dialogo della Chiesa con la società odierna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.