Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia dell'uccisione del Conte Diavolo. L'assassinio del 1797 del conte Galeano Lechi nella testimonianza di un illustre testimone dell'epoca

La storia dell'uccisione del Conte Diavolo. L'assassinio del 1797 del conte Galeano Lechi nella testimonianza di un illustre testimone dell'epoca
Titolo La storia dell'uccisione del Conte Diavolo. L'assassinio del 1797 del conte Galeano Lechi nella testimonianza di un illustre testimone dell'epoca
Autore
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Collana storica, 4
Editore Alpinia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788887584158
 
13,94

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il 1797 è una data importante nella storia delle Alpi centrali. Per la Valtellina segna il passaggio dal dominio grigione, durato quasi tre secoli, alla Repubblica Cisalpina. Questo volume, il cui nucleo principale è dato da una memoria-testimonianza stesa 10 anni dopo i fatti dallo storico don Ignazio Bardea, ci rende partecipi delle vicende che accompagnarono il tramonto del dominio grigione ed in particolare della storia della rivolta popolare che portò all'uccisione del Conte bresciano Galeazzo Lechi, che, per il suo carattere spavaldo ed irruente, venne soprannominato "Conte Diavolo". In appendice vengono riportati documenti inediti sulla vicenda e numerose lettere tra i principali protagonisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.