"Il volume che tieni in mano è frutto del duro lavoro di altri, spazia tra diversi secoli, è a tema religioso, è pieno di nomi illustri, è scritto da uomini ispirati da Dio, o dall'idea di Dio che questi uomini credevano di avere, dice tutto e non dice niente, è vario, frammentario, confusionario, a volte è da prendere seriamente, a volte fa tenerezza, ma più che altro fa sorridere." E in queste poche righe, tratte dalle prime pagine di "Dio non gioca a dadi: tiene il banco", la sintesi perfetta di questo libro ricco di spunti, riflessioni, massime a tema religioso, scritti da filosofi, personaggi storici, scrittori, attori, comici, emeriti sconosciuti: una specie di "dicono di me" spalmato su diversi secoli. Basta leggere i titoli dei vari capitoli per iniziare a sorridere: "Dio sa il coccodrillo come fa, Aforisti anonimi, C'è o ci fa?, Un fax dal Cielo, Dio è mirto, Diciamo che lo stimo, Logico come una chiesa col parafulmine, Vox Twitteri, Vox Dei." Non ci resta che augurarvi una buonissima lettura. Con un consiglio: leggete senza seguire l'ordine delle pagine, saltate da un capitolo all'altro, da una pagina all'altra. E un vero scoop: qui troverete la risposta a uno degli enigmi che da sempre tormentano l'umanità. Curiosi?
- Home
- Poesia e studi letterari
- Antologie (escluse le antologie di poesie)
- Dio non gioca a dadi: tiene il banco. I più celebri aforismi e le migliori battute a tema divino
Dio non gioca a dadi: tiene il banco. I più celebri aforismi e le migliori battute a tema divino
| Titolo | Dio non gioca a dadi: tiene il banco. I più celebri aforismi e le migliori battute a tema divino |
| Autore | Iddio |
| Argomento | Poesia e studi letterari Antologie (escluse le antologie di poesie) |
| Editore | Kowalski |
| Formato |
|
| Pagine | 124 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788874968435 |
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

