Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guaritori, sciamani e stregoni

Guaritori, sciamani e stregoni
Titolo Guaritori, sciamani e stregoni
Autore
Traduttore
Collana Ulisse
Editore Astrolabio Ubaldini
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 274
Pubblicazione 07/1996
ISBN 9788834012086
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Holger Kalweit è uno dei pochissimi antropologi al mondo ad aver svolto accurate ricerche sulle pratiche sciamaniche, e il suo libro è altamente rivelatore, non solo perché tratta per la prima volta un vasto campione di elementi transculturali sotto il profilo etnopsicologico, ma soprattutto per la sua capacità di fondere documentazione e interpretazione in un unico orientamento transpersonale di eccezionale ampiezza, che coinvolge in pari misura antropologia, etnologia e psichiatria. L'argomentazione di Kalweit punta in sostanza a una sola e rivoluzionaria conclusione: l'uomo occidentale, a causa dei suoi pregiudizi egocentrici e della sua visione limitata e illusoria della realtà, è in grado di sfruttare solo in minima parte il proprio potenziale psichico; lo sciamano, invece, vivendo a cavallo tra due mondi, può far la spola tra la 'normale' coscienza quotidiana e gli stati alterati di coscienza e trasmettere una conoscenza arcana che si esprime nelle sue tecniche di guarigione. La massima rivoluzione del nostro secolo, dice Kalweit, consisterà nel vedere il mondo dello sciamano come reale e rilevante per la nostra sopravvivenza e il nostro senso di realtà. L'etnologo oggi deve prendere parte attiva alla vita delle società tribali, sia per proteggere quelle culture dalle nostre, sia per rigenerare noi stessi e la nostra civiltà attraverso nuovi modelli di vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.