Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hidemichi Tanaka. Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparata

Hidemichi Tanaka. Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparata
Titolo Hidemichi Tanaka. Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparata
Autore
Editore EDES
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 336
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788860252159
 
49,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Con la pubblicazione di questo volume si pone rimedio a una lacuna della storiografia artistica e dell'editoria non solo italiana che da troppo tempo attendeva di essere colmata. La sua ambizione è infatti quella di offrirci una storia e un'interpretazione dell'arte giapponese, cioè molto più di un repertorio, per quanto completo e articolato, di nomi e riferimenti cronologici. Lo sforzo dell'autore di abbattere definitivamente gli ostacoli che si frappongono ad un'adeguata considerazione dell'arte giapponese, infatti, lungi dal fondarsi sulla ricerca di presunte e ineffabili matrici "orientali", trova il suo punto d'appoggio nel riferimento alle grandi categorie della storiografia artistica occidentale, declinate nella prospettiva di caratteri stilistici universali. Ecco allora succedersi, nella storia dell'arte giapponese una fase iniziale "arcaica" del periodo Asuka, seguita da quella "classica" del periodo Nara, cui fa seguito la fase "manierista" del medio periodo Heian, e poi ancora il "barocco" del periodo Kamakura fino al "romanticismo" di età Muromachi e Momoyama e al "giapponismo" del periodo Edo...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.