Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomini, prede e predatori. Il rapporto tra noi e i carnivori

Uomini, prede e predatori. Il rapporto tra noi e i carnivori
Titolo Uomini, prede e predatori. Il rapporto tra noi e i carnivori
Autore
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Nature, 12
Editore Franco Muzzio Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 286
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788874130993
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'uomo è ancora un animale. Un animale nudo e indifeso, un essere che in un mondo gaiamente e ferocemente vivente - costituito di prede e di predatori - è anche una preda: un'appetitosa, succulenta, tutto sommato facile preda per carnivori, squali, anche maiali, che divorano neonati. Eccola, vilipesa e calpestata, la fragilità evolutiva dell'uomo, anche di quello superbo contemporaneo. Ce la racconta - brillantemente - Hans Kruuk, insigne zoologo di scuola scozzese (ma oriundo olandese), tra i più quotati studiosi di pesci, iene, gabbiani, tassi. Le parti più sanguinose del testo riguardano infatti proprio l'uomo preda del carnivoro, di cui si cibano tigri, leopardi, leoni, coguari, iene, orsi, lupi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.