Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Notizie storiche e ricordi di allievi famosi

Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Notizie storiche e ricordi di allievi famosi
Titolo Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Notizie storiche e ricordi di allievi famosi
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Braitan
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788886950329
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Palazzo Werdenberg, il seicentesco edificio che per buona parte dell'Ottocento sino al 1915 ospitava in Via delle Scuole il k. k. Staatsgymnasium ossia l'imperialregio Ginnasio di Stato, una delle istituzioni scolastiche al tempo più prestigiose: sugli stessi banchi si poteva e doveva infatti leggere e studiare non solo in tedesco ma anche nella propria lingua materna (l'italiano o lo sloveno) e quindi conoscere Wolfgang Goethe, Friedrich Schiller e Franz Grillparzer assieme a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi oppure France Prešeren e Simon Gregorcic. In quegli anni e nelle stesse aule e sugli stessi banchi si sono succeduti o si sono conosciuti giovani come Alojz Gradnik, Otto von Leitgeb, Ervino Pocar, Franco de Gironcoli, Dolfo Zorzut, Carlo Michelstaedter e Biagio Marin, per citare soltanto alcune delle personalità più originali e rappresentative di una generazione formatasi a quell'epoca nel Goriziano, tutti nomi che si sarebbero poi affermati nel campo delle lettere del Novecento e che oggi si rivelano espressione di una identità culturale plurima unica in Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.