Costellazione Venetiae si fa carico dell’intenzione di produrre un pensiero progettuale pluriscalare e multi-temporale; è costellazione dove risiedono luoghi molteplici che rispondono a una tradizione figurativa autonoma e che arrischiano una potenza compositiva latente in attesa di essere ritrovata – inventando – nel progetto di architettura. In diacronia, Costellazione Venetiae chiede di essere indagata secondo un proprio tempo così come richiede uno sforzo interdisciplinare per l’investigazione dei materiali difformi che descrivono le sue urgenze contemporanee. Tra queste assume un ruolo primario il superamento dell’oblio delle ragioni che legano il sistema insulare ad un più ampio complesso di relazioni fisico-culturali denominabile come terraferma. Il volume riscopre il doppio movimento del termine Venetiae: il nome di un territorio “al plurale” che successivamente diviene “città Venezia” e viceversa. Quali le ricadute sul piano progettuale e compositivo di tale capovolgimento di prospettive, da Venezia a Venetiae? La metropoli lagunare veneziana è qui assunta come territorio di sperimentazione del tema Costellazione Venetiae nel rapporto combinato tra stelle e costellazioni: “le idee si rapportano alle cose come le costellazioni si rapportano alle stelle”, scrive Walter Benjamin nella Premessa gnoseologica del saggio sul dramma barocco tedesco. I contributi che compongono il volume sono pensati come riflessioni indipendenti che compongono un dialogo tra autori mediante progetti e letture posti in raffronto per differenze e affinità, per complementarità e divergenza di approccio teorico-pratico alla disciplina dell’architettura. Il volume si presenta come unione di parti autonome – stelle – che collaborano l’una con l’altra determinando una lettura che si muove in una costellazione di testi e immagini. La trasposizione, l’analogia, la metafora, la scrittura scenica incorporata alla scrittura compositiva sono, nel complesso, strumenti che consentono continuamente di operare simultaneamente su tutte le scale del progetto e di muoversi coraggiosamente hic et nunc, nella tradizione e nell’innovazione, in laguna come in terraferma
- Home
- Costellazione Venetiae
Costellazione Venetiae
Titolo | Costellazione Venetiae |
Autori | Gundula Rakowitz, Alessandro Virgilio Mosetti |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788835145462 |
Libri dello stesso autore
Architetture per metropoli. Ivan Leonidov.Gianugo Polesello-Architectures for metropolis
Pisa University Press
€25,00
€30,00
Tradizione, traduzione, tradimento in Johann Bernhard Fischer von Erlach
Gundula Rakowitz
Firenze University Press
€45,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica