Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mediae terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell'Italia centrale oltre la fragilità del territorio

Mediae terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell'Italia centrale oltre la fragilità del territorio
Titolo Mediae terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell'Italia centrale oltre la fragilità del territorio
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Historica Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788833375991
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La ricostruzione dopo il sisma 2016-2017 sta diventando un laboratorio capace di offrire un percorso di sviluppo e di rinascita a tutto il Centro Italia. Il cantiere più grande d'Europa propone innovazione, sicurezza e sostenibilità, rilanciando il ruolo e il presidio umano in una delle più vaste "aree interne" del Paese: l'Appennino centrale. Dalla mitigazione del cambiamento climatico alle ipotesi di sviluppo per rilanciare il ruolo dei borghi italiani, puntando sul rilancio dell'agricoltura così come sulla nuova evoluzione della rivoluzione digitale: in nove capitoli il Commissario alla ricostruzione e alla rigenerazione post sisma 2016 traccia le linee per rifondare un Appennino contemporaneo, ricco di arte e cultura millenaria e aperto alle nuove reti, fisiche e virtuali. Una terra di mezzo, tra passato e futuro. Prefazione di Stefano Zurlo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.