Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un valzer lento all'imbrunire. Un internato militare alla ricerca dell'Italia perduta

Un valzer lento all'imbrunire. Un internato militare alla ricerca dell'Italia perduta
Titolo Un valzer lento all'imbrunire. Un internato militare alla ricerca dell'Italia perduta
Autore
Argomento Narrativa Avventura
Editore Chi Più Ne Art Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791280906137
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Attraverso il racconto della rocambolesca fuga di alcuni “internati militari italiani” (IMI) da un campo di concentramento tedesco in Alsazia, il romanzo affronta il dramma che moltissimi – circa seicentomila - sodati italiani dovettero affrontare dopo l’8 settembre, quando si trovarono improvvisamente in balia della brutalità degli ex alleati. Tratto dai ricordi di guerra e dai diari del padre dell’Autrice, che è anche il protagonista della storia, e di altri militari che vissero le sue stesse vicende, grazie a un ritmo incalzante e alle vivide descrizioni di luoghi e stati d’animo la storia cattura il lettore e lo tiene col fiato sospeso fino all’ultima pagina. “Un lento walzer all’imbrunire” è un romanzo d’avventura e di guerra e, insieme, una testimonianza: “La storia degli IMI è stata per molto tempo trascurata. Anche la loro è stata Resistenza. C’è il rischio di dimenticare particolari di non trascurabile valore storico e quello che mi preme è non disperdere un patrimonio ideale e molti esempi di coerenza, abnegazione e amor patrio che rischiano di andare perduti… ” (Graziella Diano Naf)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.