Pensare il Mondo. La nuova Collana di Infinitimondi per leggere criticamente il tempo presente e aprire uno slargo di orizzonte sul futuro. I contributi qui raccolti sono di alcuni di quegli ultimi “Ragazzi di Berlinguer”, quelli che hanno sviluppato il massimo del loro impegno politico giovanile nella FGCI, Segretari nazionali di quella organizzazione o componenti della sua Segreteria dalla fine degli anni ‘70 alla fine degli anni ‘80 del secolo scorso. In larga misura oggi, e da diversi anni, bisogna aggiungere, si tratta di figure che hanno scelto di fare un passo indietro da ruoli di direzione politica, lontane dalla politica attiva nei partiti, impegnate in attività sociali o culturali, ‘senza casa’ in qualche modo. Qui si ritrovano proponendo una lettura originale di una vicenda generale di così grande importanza; raccontano un Berlinguer, il loro, lontano dalle deformazioni e dalle rimozioni che ancora oggi si possono ben ritrovare, con analisi critica ma anche con significativi accenti autocritici. Quell’ultimo Berlinguer agisce ancora nel profondo del loro sguardo critico sul mondo. Insieme ad Aldo Tortorella a cui il volume è dedicato. In questo loro ritrovarsi non c’è alcun ritorno, se non la volontà, questa sì determinata, di mettere a disposizione di una giovane generazione, il loro bagaglio di esperienze. Chiude non a caso il volume una postfazione affidata di un ragazzo nato ben dopo il 1984, Pierpaolo Farina, e che però è stato capace, con il suo sito www.enricoberlinguer.it e con le sue ricerche, i suoi documentari, di testimoniare come proprio per le giovani generazioni si sia in presenza di un vero, attuale, fecondo Maestro. Postfazione Pierpaolo Farina.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Per uno sguardo nuovamente critico. L'ultima generazione di Enrico Berlinguer. Testimoni di quella stagione. Per la sinistra necessaria
Per uno sguardo nuovamente critico. L'ultima generazione di Enrico Berlinguer. Testimoni di quella stagione. Per la sinistra necessaria
in uscita
Titolo | Per uno sguardo nuovamente critico. L'ultima generazione di Enrico Berlinguer. Testimoni di quella stagione. Per la sinistra necessaria |
Autori | Gloria Buffo, Pietro Folena, Marco Fumagalli, Franco Giordano, Gianfranco Nappi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Pensare il mondo, 4 |
Editore | Associazione Infiniti Mondi |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791281761247 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Disponibile dal 29-09-2025
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,50
€13,90
€10,00
Io, il mio discorso l'ho fatto. Le ultime parole dell'uomo libero che sfidò il fascismo
Giacomo Matteotti
Giunti Editore
€7,90
Questa Sinistra inspiegabile a mia figlia. Dialogo immaginario con un’adolescente
Marco Revelli
Einaudi
€16,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica