Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Considerazioni intempestive. Riparlare dell'arte contemporanea

Considerazioni intempestive. Riparlare dell'arte contemporanea
Titolo Considerazioni intempestive. Riparlare dell'arte contemporanea
Autore
Editore Corraini
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 112
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788875707200
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Perché l'arte contemporanea è difficile da capire? Perché sembra escludere lo spettatore e allo stesso tempo lo ritiene indispensabile per la sua stessa esistenza e soprattutto, come può quest'ultimo orientarsi nelle forme espressive lontane dalle connotazioni classiche che caratterizzano l'opera d'arte? Per rispondere a queste domande, Gloria Bovio, Nathalie Heinich, Stefano Zuffi, Valerio Terraroli, Francesca Pasini, Stefano Bartezzaghi e Marco De Marinis esprimono il proprio punto di vista facendo dialogare discipline strettamente legate tra loro come la sociologia, la filosofia e la storia dell'arte in una riflessione sull'arte contemporanea e la sua fruizione, che vede al centro il pubblico contemporaneo e le difficoltà che incontra nell'avvicinarsi all'arte del proprio tempo. "Considerazioni intempestive" prende il nome dalle prime due edizioni di Dialoghi d'arte, il festival sull'arte contemporanea organizzato dalla Fondazione Cultura Noli, che si propone come luogo di incontro e punto di partenza per accompagnare il pubblico in un percorso di apprendimento dell'arte contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.