Parlato da più di quattrocento milioni di persone nel mondo occidentale, lo spagnolo è ormai la seconda lingua straniera studiata in Italia, dove la comunità ispanofona conta 500.000 persone di origine prevalentemente centro e sudamericana. Oltre allo spagnolo di Spagna dunque, il dizionario dà largo spazio a quello dei loro paesi d'origine, presentandone moltissime varianti sia nel lemmario sia nei traducenti, distinguendo tra forme dello spagnolo centroamericano e dell'America meridionale, riportando le varianti specifiche utilizzate nei singoli paesi, dal Messico all'Argentina, dal Cile al Perù e Cuba. Il dizionario raccoglie dunque più di 66.000 voci e 84.000 traducenti; la lingua d'uso, le accezioni attuali e le forme idiomatiche; i "falsi amici"; la trascrizione fonetica internazionale e le regole di pronuncia; le coniugazioni verbali; le tavole numeriche; indicazioni per stendere curriculuum lettere, e-mail; la tavola cronologica degli eventi storici. È completato da 200 finestre informative (grammatica, semantica, conversazione, storia e cultura, pronuncia, tranelli); dalla tavola cronologica degli eventi storici e dalle indicazioni su ortografia e punteggiatura.
Langenscheidt. Spagnolo. Spagnolo-italiano, italiano-spagnolo
| Titolo | Langenscheidt. Spagnolo. Spagnolo-italiano, italiano-spagnolo |
| Autore | GLOBAL |
| Collana | Dizionari Global |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 761 |
| Pubblicazione | 09/2007 |
| ISBN | 9788804563082 |

