Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zenga e i suoi fratelli. Milano, Inter e periferia anni Settanta

Zenga e i suoi fratelli. Milano, Inter e periferia anni Settanta
Titolo Zenga e i suoi fratelli. Milano, Inter e periferia anni Settanta
Autore
Editore Indiscreto
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 180
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788898117239
 
17,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questa non è una biografia di Walter Zenga, anche se la sua storia e il suo mondo sono in ogni pagina. Il portiere dell’Inter e della Nazionale, oggi allenatore, è stato l’icona di una generazione cresciuta ai margini delle grandi città: nel suo caso la Milano di viale Ungheria e dintorni, periferia Est. L’autore di Zenga e i suoi fratelli è nato nella stessa strada di Walter, a un anno di distanza, frequentando le stesse persone. Solo che Zenga era il campione, il predestinato, come Claudio Ambu e pochi eletti, mentre gli altri bambini erano solo futuri bravi o cattivi cittadini. Fratelli di Zenga, con gli stessi valori a prescindere dal tifo per questa o quella squadra. Nel libro ci sono un po’ di Zenga, un po’ di Inter, un po’ di calcio di Serie A, un po’ di giornalismo, un po’ di calcio giovanile vero, ma soprattutto tantissima Milano anni Settanta. Un'Italia in cui il calcio era un rito da vivere soltanto allo stadio, giocando senza troppi schemi, faceva da sfondo alla crescita dei figli della piccola borghesia e della classe operaia. Ragazzi sfiorati dallo spirito del tempo ma in alcuni casi da questo spirito travolti, fra politica e musica. Zenga era e rimane uno di loro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.