Il complesso monumentale di File, dedicato alla dea Iside e situato nell'isola omonima all'estremo confine meridionale dell'Egitto, è noto nella letteratura e nell'arte europea come "la Perla del Nilo", fin dall'Ottocento meta di studiosi, turisti e artisti. Già a rischio inondazione dopo la realizzazione della prima diga di Assuan, inaugurata nel 1902, File era destinata a sparire definitivamente con la costruzione della Grande Diga, innalzata negli anni Sessanta del Novecento. Con un meticoloso e delicato lavoro di ingegneria e restauro, il complesso monumentale fu smontato e ricostruito in una sede più elevata, grazie a un progetto realizzato dalla Società italiana Condotte - Mazzi Estero S.p.a. nell'ambito della Campagna UNESCO per il salvataggio dei monumenti della Nubia. In occasione del 40° anniversario del salvataggio di File, celebrato nel 2020, nel quadro delle attività promosse dall'Ambasciata d'Italia al Cairo e dall'Istituto Italiano di Cultura - Centro Archeologico Italiano del Cairo, è venuto alla luce il prezioso archivio della Società Italiana per Condotte d'Acqua S.p.A, che fu protagonista dei lavori di salvataggio. Intorno a questo archivio, e grazie alla generosità di altri archivi istituzionali e privati, è nato il volume "File, la Perla del Nilo salvata dalle acque. Il contributo dell'Italia", che pubblica articoli di personalità italiane ed egiziane, raccogliendo un'ampia documentazione in larga parte inedita. Nel volume, la prima parte illustra l'influenza di File nella storia della cultura, dalla letteratura all'arte, fino alla recente missione spaziale dell'European Space Agency, la cui sonda è stata in suo onore chiamata Philae; la seconda parte presenta la campagna UNESCO, i monumenti di File e i lavori per il salvataggio
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- File la perla del Nilo salvata dalle acque. Il contributo dell'Italia
File la perla del Nilo salvata dalle acque. Il contributo dell'Italia
Titolo | File la perla del Nilo salvata dalle acque. Il contributo dell'Italia |
Autore | Giuseppina Capriotti |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Editore | Ist. Poligrafico dello Stato |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788824011990 |
€40,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'eterna luce dei testi delle piramidi. Guida ai miti e alla spiritualità degli antichi Egizi
Christian Jacq
Bompiani
€16,00
€40,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica