Come sarà il tempo domani? Come sarà il tempo nei prossimi giorni? Tutte queste domande di carattere prettamente meteorologico sono sempre più frequenti, da singole persone oppure da professioni e attività direttamente interessate dalla necessità di conoscere le condizioni meteo in tempo reale, presenti e future di una o più località. La meteorologia è entrata ormai a far parte della quotidianità e viene proposta in modo più o meno serio e professionale, insieme a spot e banner pubblicitari spesso fastidiosi. Il maker, esperto o principiante nell'utilizzo di Arduino e dei microcontrollori può realizzare una propria stazione meteorologica personalizzata e in grado di fornire importanti informazioni meteo, locali, nazionali e internazionali semplicemente utilizzando i moduli ESP32WROOM32 e 32D, librerie dedicate e l'IDE di Arduino. In questo volume vengono proposti alcuni progetti che utilizzano tali moduli preassemblati, per l'elaborazione dei dati meteorologici ottenuti gratuitamente dall'organizzazione openweathermap.org con le modalità che vengono qui descritte. I dati meteo possono essere visualizzati con display OLED da 0,96'' e da 1,3", con display a sette segmenti, oppure, semplicemente con il monitor seriale di Arduino. Le figure a corredo del testo, numerose e dettagliate, contribuiscono ad agevolare la realizzazione e le funzionalità. Poiché questo volume vuole essere un manuale più pratico che tecnico, destinato soprattutto a neofiti di Arduino e agli arduiniani di ritorno, non vi sono lunghe spiegazioni dei codici utilizzati tranne che per alcune particolari situazioni.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Stazioni meteo con Arduino IDE, ESP32 Wroom 32 - 32D. Stazioni meteo senza sensori, con sensori e con sensori e visualizzazione remota
Stazioni meteo con Arduino IDE, ESP32 Wroom 32 - 32D. Stazioni meteo senza sensori, con sensori e con sensori e visualizzazione remota
Titolo | Stazioni meteo con Arduino IDE, ESP32 Wroom 32 - 32D. Stazioni meteo senza sensori, con sensori e con sensori e visualizzazione remota |
Autore | Giuseppe Zella |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria elettronica e delle comunicazioni |
Editore | Sandit Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788869284083 |
Libri dello stesso autore
Arduino & Matrici LED. Sperimentazione, grafica, didattica e alfabetizzazione con Arduino e Matrici LED
Giuseppe Zella
Sandit Libri
€14,90
Usare lo smartphone Android come oscilloscopio e generatore di segnali audio
Giuseppe Zella
Sandit Libri
€13,90
Antenne toroidali. Antenne Magnetiche Compatte, Alternative alle Antenne lineari, Orizzontali e Verticali
Giuseppe Zella
Sandit Libri
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Ingegneria reputazionale. Comprendere, misurare e costruire la reputazione
Andrea Barchiesi
Franco Angeli
€26,00
Manuale cremonese di elettronica. Per i nuovi tecnici. Articolazioni di elettronica, elettrotecnica e automazione
Stefano Mirandola, Antonino Liberatore, Licia Marcheselli
Zanichelli
€77,10
Informatica e telecomunicazioni
Antonino Liberatore, Onelio Bertazioli, Marco L. Ferrario
Zanichelli
€84,40
€29,90
Il re invisibile. Storia, economia e sconfinato potere del microchip
Cesare Alemanni
Luiss University Press
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica