"Sono venuto a portare il fuoco sulla terra, e come vorrei che fosse già acceso!": cosi suona la traduzione di Lc 12,49 oggi più accreditata. Ma la tradizione del Padri ci conserva una variante del testo greco mai registrata dagli apparati critici del Nuovo Testamento perche sconosciuta alla tradizione diretta. L'indagine rivela che la sua attestazione e arcaica e molteplice e giunge a coinvolgere, in area siriaca. Le stesse antiche versioni dei vangeli. Si crea, cosi, una situazione esemplare per verificare e mettere alla prova le teorie sui legami fra tradizione diretta, antiche versioni e Padri, fra Diatessaron, Vetus Latina e Testo occidentale, fra tradizione indiretta greca, latina e siriaca, etc. II caso, dunque, si rivela interessante a più livelli. Per quanto attiene specificamente a Luca, una volta verificata la plausibilità interna -- letteraria e di senso -- delta nuova recensione, quella testuale si propone come una via nuova per tentare di de-cifrare quella che rimane comunque una crux esegetica: per questa via il discorso si allarga all'intera unità Lc 12,49-50 e non può ovviamente eludere il problema della lezione originaria. A livello più generale, dunque, la questione sollevata sarà quella del ruolo della tradizione dei Padri nella restituzione del testo critico del Nuovo Testamento.
- Home
- Analecta Biblica
- Citazioni patristiche e critica testuale neotestamentaria. Il caso di LC 12,49
Citazioni patristiche e critica testuale neotestamentaria. Il caso di LC 12,49
Titolo | Citazioni patristiche e critica testuale neotestamentaria. Il caso di LC 12,49 |
Autore | Giuseppe Visonà |
Collana | Analecta Biblica, 125 |
Editore | Pontificio Istituto Biblico |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-80 |
Pubblicazione | 01/1990 |
ISBN | 9788876531255 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica